Movimento Nazionale "Le parole ritrovate"


Per promuovere il "fareassieme" tra utenti, operatori, familiari e cittadini, nel rispetto del sapere di ciascuno e per costruire percorsi di salute mentale che appartengono a tutti.

Il Movimento Nazionale "Le Parole Ritrovate" si espande sul territorio nazionale mediante eventi regionali e vede nel Convegno annuale di Trento, nato nel 2000, il momento più significativo. Navicella vi ha sempre partecipato con interesse, portando testimonianze della sua realtà.

Navicella ha organizzato nel nostro territorio, dal 2002, quattro convegni ispirati dai principi e dalle pratiche trentine: a Sondrio (2002), a Morbegno (2006) e a Chiavenna (2007 e 2009).

"Le parole ritrovate" progettano eventi "extraordinari" per sottolineare le capacità e le idee che, anche dal disagio, possono dar vita a iniziative esemplari. Navicella ha partecipato agli eventi "Un treno per Pechino" (2007) e "La nostra scuola a Muyeye" in Africa (2009).

Nel 2013 è partita la proposta di legge di iniziativa popolare denominata "181" con la raccolta di firme per rendere concreti i principi della legge 180, la famosa legge Basaglia, che prevedeva buone cure e buone pratiche a tutti e in tutta Italia. Dal 2014 la proposta di legge è in discussione in parlamento con il nome di legge 2233.

In questi ultimi anni Navicella ha intrapreso attivamente percorsi innovativi finalizzati alla valorizzazione del sapere esperienziale degli utenti e dei familiari. In particolare abbiamo avuto l'opportunità di conoscere le figure degli UFE (Utenti e Familiari Esperti) di Trento, e degli ESP (Esperti in Supporto tra Pari) in Lombardia. Una rappresentanza di questi ultimi ha dato vita  alla RUL, Rete Utenti salute mentale Lombardia.

Nel 2017, anno del Ventennale di Navicella, si sono realizzati in provincia due importanti convegni su queste tematiche, "Il fareassieme: risorsa e promozione della salute mentale" a Sondrio, con la partecipazione del DSM e degli UFE di Trento e "Percorsi e opportunità nella salute mentale. ESP, RUL e Recovery: dalla consapevolezza al sostegno tra pari" a Chiavenna.